CASO D'USO

    Impedisci le minacce di
    compromissione delle email aziendali

    Blocca le minacce avanzate di compromissione delle e-mail aziendali e ottieni visibilità
    sugli utenti maggiormente presi di mira, il tutto da un'unica piattaforma integrata basata sull'IA.

    IL PROBLEMA

    La protezione dalla compromissione delle e-mail aziendali richiede più dell'IA

    L'IA è essenziale per combattere la BEC; si adatta alle minacce in evoluzione, ma i team di sicurezza
    devono integrare l'IA con metodi collaudati. La sfida? Gestire e ottimizzare vaste
    quantità di dati a causa di elevati falsi positivi provenienti da soluzioni di sola intelligenza artificiale.

    BEC_Evolving_Threats.png

    Le minacce in evoluzione eludono le difese

    Gli autori delle minacce cambiano continuamente le loro tecniche, richiedendo rilevamenti che non si basano su firme o euristica.

    BEC_fragmented_multi-tools.png

    Soluzioni multi-tool frammentate

    Una superficie di attacco più ampia genera una quantità enorme di dati che i team di sicurezza devono analizzare.

    BEC_false positives from AI.png

    Falsi positivi dalla sicurezza basata esclusivamente su IA

    Le soluzioni esclusivamente basate sull'intelligenza artificiale spesso generano falsi positivi e richiedono una messa a punto costante e una supervisione umana.


    Protezione BEC avanzata di Mimecast, spiegata.

    LA NOSTRA SOLUZIONE

    Protezione BEC avanzata: AI dove ne hai più bisogno

    Per identificare efficacemente anomalie ed e-mail sospette, le capacità di intelligenza artificiale sono essenziali per rilevare anche i più sottili segni di attività malevole. La protezione BEC avanzata di Mimecast utilizza l'AI per analizzare i modelli di comunicazione, gli stili di scrittura e gli indizi contestuali al fine di bloccare le minacce che vanno oltre il malware o i link di phishing.

    Sfruttando miliardi di segnali provenienti da tutta la nostra piattaforma, il nostro rilevamento IA si adatta continuamente alle minacce in evoluzione utilizzando un approccio a più livelli che previene potenziali perdite finanziarie e violazioni dei dati.

    La piattaforma di gestione del rischio umano connessa di Mimecast offre agli amministratori una visibilità approfondita sulle minacce BEC, fornendo informazioni utili per decisioni informate sulle policy di sicurezza e strategie di mitigazione mirate.

    solutions_S_VisibilityintoRisk.jpg

    FUNZIONALITÀ DEL PRODOTTO

    Una soluzione di sicurezza e-mail per proteggere le tue comunicazioni

    BEC_interface_03.png
     

    Analisi dei messaggi

    Concentrati sulla comprensione del contesto, delle sfumature e delle implicazioni sia del messaggio che dell'oggetto per interpretare accuratamente la vera intenzione

     

    Grafici sociali

    Analizza le relazioni tra mittente e destinatario, la reputazione delle comunicazioni e verifica i domini, tra cui freemail, domini appena registrati e domini con errori di battitura

     

    Visibilità delle minacce

    Una visione organizzata e consolidata delle informazioni critiche, inclusa una spiegazione del rilevamento con prove dettagliate e informazioni sugli utenti interessati

     

    Modellazione delle policy

    Valuta l'impatto degli aggiustamenti del livello di sensibilità confrontando le e-mail con cui è stata eseguita un'azione per determinare lo stato di ciascun livello

    Come proteggersi dagli attacchi BEC

    Soluzione integrata multilivello per affrontare gli attacchi di phishing e BEC.

    Esplora altri casi d'uso della protezione dalle minacce

    Phishing

    Migliorate la protezione con l'analisi delle minacce al momento del clic, combinata con l'intelligenza artificiale per fermare le minacce prima che diventino incidenti.

    Impersonificazione del marchio

    Fermate l'impersonificazione del marchio, ottenete una visibilità completa e scoraggiate le frodi che rubano il vostro buon nome.




    Sei pronto a iniziare?

    Mantieniti avanti rispetto al panorama delle minacce in continua evoluzione con Mimecast

    Back to Top