Sicurezza basata sull'intelligenza artificiale
di cui le organizzazioni possono fidarsi
Protezione dalle minacce all'avanguardia, potenziata dall'Intelligenza Artificiale
Da 20 anni, Mimecast protegge i clienti dalle minacce informatiche. Conosciamo la sicurezza e continuiamo a esplorare il suo panorama in continua evoluzione, sfruttando l'intelligenza artificiale per migliorare la nostra capacità di intercettare anche le minacce più sofisticate. Le nostre difese collaudate sono potenziate dall'intelligenza artificiale, che viene integrata - senza affidarsi alla stessa - per rilevare le minacce ed evitare costose violazioni.

Perché l'IA di Mimecast?
Intelligenza
su larga scala
Intelligenza artificiale supportata da miliardi di segnali per rilevare le minacce mentre si evolvono.
AI dove ne
hai più bisogno
Mimecast combina un'intelligenza artificiale avanzata con difese comprovate per fornire un'efficacia e una protezione dalle minacce leader del settore.
Protezione di cui
puoi fidarti
Con 20 anni di esperienza nella sicurezza informatica, Mimecast utilizza l'intelligenza artificiale per proteggere le organizzazioni anche dalle minacce più sofisticate.
Il nostro approccio unico sfrutta l'intelligenza artificiale insieme a difese collaudate
Ottieni un'efficacia senza pari contro le minacce con le più recenti funzionalità di elaborazione del linguaggio naturale (NLP) e altre funzionalità di intelligenza artificiale all'avanguardia che bloccano gli attacchi emergenti come Business Email Compromise (BEC), phishing con codice QR e molto altro.
Elaborazione del linguaggio naturale
Individua gli attacchi BEC complessi che sfuggono al rilevamento identificando indizi contestuali come un insolito senso di urgenza.
Grafici sociali
La comprensione delle relazioni tra gli utenti aiuta a identificare le anomalie e a eliminare il rischio.
Apprendimento automatico avanzato
I motori di rilevamento Mimecast sono ottimizzati da algoritmi ML che valutano costantemente i risultati e migliorano il rilevamento.
Visione artificiale
Rileva anomalie anche piccole come un singolo pixel per identificare siti o marchi fraudolenti.